La rivista comprende quattro sezioni principali: "Temi", "Profili", "Letture Critiche" e "Open Problems". Ciascun contributo in tali sezioni è sottoposto a un processo di revisione da parte di almeno due persone che non conoscono l'identità dell'autrice o dell'autore e viceversa. Solo i contributi che ricevono un giudizio positivo da entrambi i revisori sono accettati per la pubblicazione.
-
La sezione "Temi" ospita i contributi che offrono una visione panoramica e critica di un tema attraverso le teorie più significative e gli autori più influenti nell'ambito di una specifica area di ricerca della filosofia analitica contemporanea attualmente in discussione. Lo scopo è quello di fornire un'idea generale di una questione filosofica a un pubblico di filosofi non esperti nello specifico settore cui il tema appartiene.
-
La sezione "Profili" ospita i contributi che, oltre a ripercorrere la vita, i concetti e le opere principali di un filosofo o di una filosofa, offrono un'esposizione critica e argomentata degli aspetti più influenti del suo pensiero. Lo scopo è quello di fornire al pubblico italiano un'introduzione alla filosofia delle maggiori figure della tradizione analitica corredata da una bibliografia primaria e da una bibliografia secondaria, dotandolo così delle risorse per proseguire l'indagine.
-
La sezione "Letture critiche" ospita i contributi che presentano e discutono criticamente le più recenti opere delle aree di ricerca proposte da APhEx. In particolare, le Letture Critiche mettono in evidenza lo scopo dell'autore e mostrano come il suo libro si inserisca nel rispettivo ambito di ricerca rispetto alle linee di ricerca alternative. Una Lettura Critica non è semplicemente un resoconto o descrizione del contenuto di un libro, né è uno strumento meramente pubblicitario. Essa è piuttosto un modo di riflettere criticamente su un testo considerandone l'approccio al problema in oggetto, il nesso con la letteratura pertinente, il ruolo rispetto ad altri libri sullo stesso argomento. La Lettura Critica può essere diretta a un libro o, in particolari casi, a diversi libri che siano tematicamente collegati.
-
"Open Problems" è una rubrica in lingua inglese di APhEx che contiene contributi in stile analitico che presentano problemi aperti in filosofia contemporanea, discutendone le possibili soluzioni. Partendo dall'idea che in filosofia le buone domande siano importanti quanto le buone strategie per rispondervi, questa sezione si propone di ospitare articoli brevi e concisi in inglese che mirino a identificare nuovi problemi e a mettere in discussione la formulazione tradizionale di quelli già affrontati nella letteratura.
La rivista contiene anche due ulteriori sezioni: "Discussioni" e "Interviste". Queste sezioni ospitano contributi che non si prestano, per la loro stessa natura, ad essere sottoposti a revisione in modalità double blind. Essi sono comunque esaminati dalla redazione che ne garantisce il livello qualitativo.
-
La sezione "Discussioni" contiene riflessioni di particolare rilievo per il dibattito filosofico, analisi che possono prendere le mosse sia da più libri che da articoli pubblicati su uno stesso argomento, generando un dibattito pubblico.
-
La sezione "Interviste" intende offrire uno spaccato dell'interazione tra le comunità della filosofia analitica in Italia, in Europa e oltreoceano. Essa contiene le trascrizioni delle interviste fatte (in italiano o in inglese) ad alcune tra le più influenti e interessanti figure della filosofia analitica contemporanea. Gli argomenti affrontati nelle interviste sono: a) aspetti specifici dello sviluppo, dello stato attuale e delle future direzioni della ricerca delle filosofe e dei filosofi intervistati; b) il loro punto di vista su questioni metodologiche; e c) la loro esperienza personale all'interno delle comunità accademiche di riferimento e le loro riflessioni sulla dimensione sociologica della professione.
La lingua dei contributi è l'italiano per le sezioni "Temi", "Profili" e "Letture Critiche", l'italiano o l'inglese per le sezioni "Interviste" e "Discussioni", e l'inglese per "Open Problems".
APhEx ha una cadenza semestrale (gennaio e giugno). Ogni anno, tramite mailing-list di filosofia e social network, vengono diffuse due call for papers, indicativamente una a febbraio e l'altra a luglio, che invitano proposte di contributo.
APhEx, essendo una rivista senza fini di lucro, non addebita costi di pubblicazione o di gestione a carico degli autori e delle autrici.
Open Access Statement. Tutti gli articoli della rivista sono disponibili a tutti gli utenti sulla rete immediatamente dopo la loro pubblicazione. L'uso e la distribuzione non commerciale con l'ausilio di qualsiasi mezzo sono permessi, purché l'autrice o l'autore e il giornale siano menzionati in maniera appropriata.
Tutti gli articoli su questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons (Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International, CC BY-NC-ND 4.0).
La posizione di APhEx sull'etica editoriale. La pubblicazione di un articolo attraverso un sistema di doppio referaggio anonimo è essenziale per lo sviluppo di una comunità scientifica che si rispetti. Altrettanto essenziale è la condivisione di standard di comportamento etico da parte di tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione della rivista, dall'originalità scientifica dei contributi alla precisione bibliografica quando si discutono le posizioni di altri ricercatori, evitando il plagio. Il comitato editoriale di APhEx considera tali standard il fondamento del metodo e della comunicazione scientifica.
Ogni contributo deve pervenire alla redazione formattato seguendo le indicazioni contenute nel file delle norme.