Mereologia

Abstract

Mereology is the formal theory of parthood and parthood relations. This contribution explores different mereological theories of different strengths and scopes, that differ in the endorsement of philosophically controversial axioms. It furthermore discusses different philosophical problems and (alleged) solutions raised by the endorsement of such axioms. A particular attention is given to fundamental problems in analytic metaphysics, such as composition and identity to mention a few.

La mereologia è la teoria formale della parti e delle relazioni di parte. Questo lavoro presenta uno sviluppo formale di teorie mereologiche di diversa forza e portata derivate dall’assunzione di assiomi filosoficamente controversi. Discute inoltre i principali problemi filosofici e soluzioni possibili sollevati dall’assunzione di tali assiomi. Una particolare attenzione è data a questioni particolarmente importanti in metafisica analitica quali identità e composizione.


Citazione

Claudio Calosi, “Mereologia”, in “APhEx 3”, 2011, pp. 56.

Numero della rivista

N° 03/2011-APhEx

Visualizza e scarica il file PDF

Vai agli indici

AUTORI&AUTRICI

È Ricercatore in Logica e Filosofia della Scienza all’Università di Venezia,
Ca’ Foscari, e Visiting Professor all’Università della Svizzera Italiana. È stato Ricercatore all'Università di Ginevra e Visiting Faculty alle università di Oxford, Leeds, Lisbona e UNAM, Mexico City. Si occupa principalmente di metafisica analitica, logica filosofica, e filosofia della fisica. I risultati delle sue ricerche sono stati pubblicati in riviste quali "Philosophy and
Phenomenological Research"," Journal of Philosophical Logic", "Analysis", "British Journal for the Philosophy of Science", per menzionarne alcuni. È tra i fondatori di AMAMI, Associazione di Metafisica Analitica nel Mondo Italofono.

CONDIVIDI