Pierluigi Graziani

Pierluigi Graziani

Ha conseguito la Laurea in Filosofia nel 2001 presso l’Istituto di Filosofia dell’Università degli Studi di Urbino, sotto la supervisione del Prof. Gino Tarozzi e del Prof. Silvio Bozzi, con una tesi in logica dal titolo "Analisi e Sintesi in Geometria. La Prospettiva della Teoria Intuizionista dei Tipi". Nel 2007 ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in Logica ed Epistemologia presso l’Università di Roma "La Sapienza", sotto la supervisione del Prof. Carlo Cellucci e del Prof. Jan von Plato, discutendo una tesi in teoria della dimostrazione dal titolo "Analisi Strutturale e Fondazionale della Geometria del Piano di Euclide". Ha ricoperto il ruolo di professore a contratto presso l’Università di Chieti-Pescara e l’Università di Urbino. Attualmente è Professore Associato di Logica e Filosofia della Scienza presso il Corso di Laurea Magistrale in Filosofia dell’Informazione, Dipartimento di Scienze Pure e Applicate dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Presso lo stesso corso di laurea, è docente degli insegnamenti di "Logica", "Intelligenza Artificiale" e "Logica e Computazione". Le sue aree di ricerca includono la logica, con particolare attenzione agli aspetti computazionali, i fondamenti della geometria, e la robotica sociale.